AFASIA

In seguito ad ischemie, emorragie cerebrali, traumi cranici si può perdere in parte o del tutto la capacità di comunicare. Questo disturbo si chiama afasia. La persona che ne è colpita può avere difficoltà sia nell’esprimere che nel comprendere il linguaggio parlato e/o scritto; anche l’espressione attraverso i gesti, la mimica facciale ecc. possono essere compromesse.

L’impossibilità di comunicare è molto frustrante per le persone che ne sono colpite; è perciò importante rivolgersi ad un Logopedista al più presto in quanto il recupero è maggiore quanto prima si interviene.

Il Logopedista, dopo un’attenta valutazione, potrà aiutare il paziente a migliorare la comunicazione e fornire ai parenti suggerimenti utili per facilitare il malato.

In seguito ad ischemie, emorragie cerebrali, traumi cranici si può perdere in parte o del tutto la capacità di comunicare. Questo disturbo si chiama afasia. La persona che ne è colpita può avere difficoltà sia nell’esprimere che nel comprendere il linguaggio parlato e/o scritto; anche l’espressione attraverso i gesti, la mimica facciale ecc. possono essere compromesse.

L’impossibilità di comunicare è molto frustrante per le persone che ne sono colpite; è perciò importante rivolgersi ad un Logopedista al più presto in quanto il recupero è maggiore quanto prima si interviene.

Il Logopedista, dopo un’attenta valutazione, potrà aiutare il paziente a migliorare la comunicazione e fornire ai parenti suggerimenti utili per facilitare il malato.