Demenza

Demenza

La demenza è una malattia neurodegenerativa del cervello, che può colpire persone anziane e persone più giovani e determina una riduzione graduale e irreversibile delle facoltà cognitive.

Esistono vari tipi di demenza; le tipologie principali e più note sono: il morbo di Alzheimer, la demenza vascolare e la demenza a corpi di Lewy.

Dalle cause ancora poco conosciute, la demenza provoca un’ampia varietà di sintomi e segni; inizialmente, produce occasionali problemi di personalità, lievi deficit di memoria, linguaggio e ragionamento; a uno stadio intermedio, è responsabile di un peggioramento delle problematiche iniziali e di un declino parziale delle facoltà cognitive; infine, allo stadio avanzato, è motivo di una perdita totale delle capacità cognitive, con deficit di memoria, incapacità a riconoscere le persone care, disorientamento spazio-temporale, deficit di comprensione e produzione del linguaggio e difficoltà di deglutizione.

Al momento attuale, la demenza purtroppo è una condizione incurabile; la rieducazione logopedica, però, può stimolare le risorse cognitive fin dai primi stadi della patologia, rallentando la perdita delle funzioni sopraelencate ed è necessaria per monitorare le capacità di deglutizione e per dare indicazioni precise per evitare infezioni bronco-polmonari ab ingestis.