Disfonia

La disfonia è un’alterazione qualitativa e quantitativa della voce che può interessare i bambini come gli adulti. La voce risulta “sporca” e la potenza dell’emissione vocale (il volume, per intenderci) è alterata, insufficiente. Questo porta ad affaticamento durante la conversazione e a volte si arriva anche all’afonia, cioè all’assenza di voce specialmente durante alcuni momenti della giornata.

Vi sono alcune professioni, come quella dell’insegnante, ed alcune abitudini, come quella di parlare mentre si compie uno sforzo fisico che, nei soggetti predisposti, facilitano l’insorgere della disfonia perché affaticano le corde vocali.

Le disfonie possono essere causate anche da lesioni organiche, come le infiammazioni di una laringite o gli esiti di un intervento chirurgico.
Se il disturbo si verifica con una certa frequenza, si consiglia una valutazione specialistica ed eventualmente un ciclo di rieducazione logopedica della voce.