Chi è e Cosa fa il Logopedista

Il Logopedista è il Professionista Sanitario laureato e abilitato che svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
L’attività del Logopedista è volta alla valutazione, all’educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della parola e della comunicazione in senso più ampio, delle funzioni buccali e deglutitorie, della voce, della fluenza, del linguaggio orale e scritto, del calcolo, dell’udito, nonchè di tutte le funzioni, comprese quelle cognitive, implicate nella comprensione e nella produzione del linguaggio orale e scritto.
Il Logopedista, dunque, elabora, anche in équipe multidisciplinare, il bilancio logopedico volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute in questione.
Pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità e difficoltà comunicativo-linguistiche e cognitive suddette, utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione verbali e non verbali, verificando le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero preposti.
Propone, quando necessario, l’adozione di ausili, ne guida l’uso e ne verifica l’efficacia; può svolgere attività di studio, didattica e consulenza professionale, nei servizi sanitari ed in quelli dove si richiedono le sue competenze professionali.