Teleriabilitazione e Logopedia a distanza

La Teleriabilitazione è un metodo di riabilitazione che consente di fornire servizi a distanza con il supporto delle nuove tecnologie.
Tale metodologia può essere indirizzata sia a bambini e ragazzi in età evolutiva, sia a soggetti adulti e geriatrici.
Negli ultimi anni, sempre più evidenze scientifiche hanno confermato la validità di tale approccio, quando viene guidato e monitorato da un professionista competente.
Tra i vantaggi della Logopedia a distanza (Teleriabilitazione), possiamo trovare la possibilità di effettuare il trattamento in autonomia, nonostante le difficoltà di spostamento che alcune patologie comportano, la maggior flessibilità di orari, l’attivazione di strumenti e materiali utilizzabili quotidianamente, l’osservazione e la generalizzazione in un ambiente ecologico.
Così ho deciso, pur credendo vivamente nell’approccio diretto con le persone, di rivolgere questa tipologia di intervento ai pazienti adulti che, per diversi motivi, spesso si trovano nella condizione di non poter raggiungere facilmente il mio Studio.
Dopo un’attenta valutazione della situazione clinica che comporta il Disturbo del Linguaggio (Afasia, Disartria, Disfonia) e delle funzioni correlate (Memoria, Attenzione), potremo iniziare insieme il percorso di teleriabilitazione a distanza, attraverso sedute logopediche settimanali e attività di rinforzo da me guidate, da svolgere in modo autonomo.